Categoria: Il blog delle tensostrutture

  • Home
  • Il blog delle tensostrutture

Il progetto di coperture in ETFE

Palazzo di Regione Lombardia, Milano IT, Vector Foiltec Questo articolo approfondisce il post che parla delle proprietà dei film in ETFE per l’architettura e che può essere visionato qui http://www.macotechnology.com/blog/proprieta-dei-film-in-etfe-per-larchitettura/ Progettazione Strutturale ETFE I film in ETFE sono caratterizzati da un comportamento meccanico legato alla temperatura del materiale e un legame sforzo-deformazione relativamente complesso che può essere […]

L’acustica delle tensostrutture e delle strutture temporanee

Le proprietà acustiche di una sala da concerti o di un padiglione temporaneo per eventi sono strettamente legate alla forma della struttura e ai materiali impiegati nella costruzione e nel rivestimento della copertura. A livello comunitario, le norme tecniche per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici sono rappresentate dallo standard UNI EN 12354. […]

Proprietà dei film in ETFE per l’architettura

Eden project, Vector Foiltec L’Etilene TetraFluoro Etilene (ETFE) è un copolimero di Etilene e Fluoroetilene inventato da DuPont negli anni quaranta attualmente utilizzato in un ampia gamma di applicazioni. È un polimero termoplastico parzialmente florurato con una struttura semi-cristallina (33% cristallino) ed è conosciuto come uno dei più stabili composti chimici, con una notevole resistenza […]

Il comfort termico nelle tensostrutture

Uno dei principali dubbi da parte di progettisti e clienti a proposito delle strutture tessili riguarda il comfort termico che può essere ottenuto all’interno di uno spazio chiuso per la quasi totalità da telo. Questo breve articolo offre una panoramica riguardo alle strategia di ottimizzazione del benessere termico per le tensostrutture e ha l’obbiettivo di […]

Tensostrutture: dalla tenda a Frei Otto

La leggerezza delle architetture tessili rappresenta la massima espressione del percorso dell’architettura verso l’immaterialità. Le tensostrutture a membrana sono sinonimo di leggerezza in quanto appartengono ad una classe innovativa e “leggera”. Si tratta di strutture leggere al punto che è necessario ancorarle a terra per evitare che possano sollevarsi. Il rapporto con le fondazioni è emblematico, si passa […]

Come autocostruirsi una piccola tensostruttura / tenda da giardino

Come autocostruirsi una vela ombreggiante fai da te La maggioranza delle persone che entra in contatto con il mondo delle tensostrutture ne resta affascianto e, una parte di queste, chi chiede di poter essere messa in grado di realizzare una tensostruttura o una piccola tenda un modo autonomo. Questo post vuole aiutarvi dettando le principali regole [...]

L'architettura leggera: principi base

La ricerca della leggerezza è stata da sempre una costante nella storia dell’architettura in risposta alle mutevoli esigenze della società in evoluzione. “Tocca questa terra con leggerezza” identifica un nuovo modo di porsi nei confronti di un contesto quanto mai mutevole, in un profondo rispetto della sacralità della terra. L’uomo contemporaneo si toglie, in un certo senso, il diritto […]

I materiali per le tensostrutture: tessuti spalmati con struttura trama-ordito

  Tessuti in Poliestere spalmati in PVC I tessuti spalmati in Poliestere-PVC (cloruro di polivinile) rappresentano il materiale più utilizzato nel settore delle costruzioni per via dell’eccellente compromesso tra costi e benefici. I tessuti in Poliestere PVC sono suddivisi in cinque grammature (Tipo I-V) caratterizzate da prestazioni meccaniche adatte a tutte le principali applicazioni strutturali. […]

La normativa per tensostrutture, tendostrutture e strutture temporanee.

In assenza di uno specifico Eurocodice e di una apposita normativa nazionale, il settore delle tensostrutture e delle tendostrutture è prevalentemente regolato dalle normative per strutture temporanee per via del carattere temporaneo che, in genere, caratterizza questo tipo di coperture. La normativa riguardante le strutture temporanee La norma UNI EN 13782:2015 “Strutture temporanee – Tende […]

Tensostrutture o Tendostrutture: due universi differenti

Tensostrutture e tendostrutture sono spesso assimilate e confuse nel gergo comune sebbene abbiano caratteristiche molto diverse tra loro. Questo articolo vuole chiarire le differenze tra i due sistemi costruttivi ed essere una guida pratica per il lettore nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze. La tensostruttura Quando si parla di TENSO-strutture si intendono […]

Seguici sui Social:
Maco Technology srl
Via Ugo La Malfa, 86/88 - 25050 Provaglio d'Iseo (Brescia - Italy)
Tel: +39 030 9823 869 | Mail: info@macotechnology.com
C.F., P.IVA e N. Iscrizione CCIAA di BS: 03428800985 | REA: BS-533509 | Capitale Sociale: Euro 90.000,00 i.v.
Informativa Privacy | Informativa Cookies
Open Chat
1
Ciao, hai bisogno di aiuto?