BLOG E NOTIZIE

  • Search Results

Blog

Risparmio energetico e riduzione della CO2 attraverso simulazioni dinamiche di inviluppi tessili

L’articolo, pubblicato sulla rivista Sustainability, presenta i risultati di una collaborazione tra l’Università degli Studi dell’Aquila e Maco Technology che ha analizzato le prestazioni energetiche di strutture tessili temporanee utilizzate per eventi itineranti gli hospitality per il Motorsport, i negozi a tempo, i negozi temporanei, i pop-up store e i temporary store. Lo studio ha […]

Strutture pneumatiche per applicazioni nel settore biogas e nell’agricoltura

Grazie a numerosi programmi di finanziamento a fondo perduto, il settore delle coperture biogas ha avuto un rapido sviluppo negli ultimi dieci anni supportando la realizzazione di numerosi impianti in Europa e nel resto del mondo. L’intrinseca efficienza delle coperture a membrana con tessuti spalmati garantisce soluzioni a costi contenuti per la realizzazione di coperture […]

Architettura tessile. Progettare e costruire membrane e scocche

A cura di A. Campioli e A.Zanelli Editore: Il Sole 24 Ore SBN-10: 8832473143 ISBN-13: 978-8832473148 Il testo propone un’indagine sistematica dell’architettura tessile, ovvero degli esiti costruttivi riconducibili all’impiego prevalente dei tessili tecnici (tessuti, film, non tessuti) sottoforma sia di membrane (sistemi flessibili), sia di scocche (sistemi rigidi). Caratterizzati da leggerezza, da deformabilità e da […]

Progettare con le membrane.

Tensostrutture e pressostrutture – materiali e tecnologie. A cura di B. Forster, M. Mollaert e A.Zanelli Editore: Maggioli ISBN: 88-387-3291- Le strutture tensili, più comunemente note come tensostrutture, si presentano oggi in una molteplicità di tipologie costruttive – a reti di cavi, a membrana, pneumatiche o ibride – e fanno riferimento a una sempre più […]

Le tensostrutture a membrana per l’architettura

A cura di A. Capasso Editore: Maggioli Editore EAN: 9788838702365 ISBN: 8838702365 Ad eccezione di alcuni articoli su riviste di settore ed una serie di quaderni informativi, il presente volume costituisce uno dei primi studi pubblicati in Italia che descrive organicamente una tecnologia innovativa messa a punto in Europa e negli Stati Uniti nei decenni […]

Architettura e leggerezza. Il significato del peso nella costruzione

A cura di A. Capasso Editore: Maggioli Editore ISBN: 8838714673 Interpretare la leggerezza in architettura rappresenta il filo conduttore del presente volume che mette a confronto studiosi e professionisti internazionali sensibili a questa problematica. Le tematiche della leggerezza sono state raggruppate nel testo in tre sezioni tali da collocare i veri contributi in ambiti sostanzialmente […]

Architettura ad assetto variabile

Carlo Carmine Falasca Editore: Alinea ISBN-10: 8881253771 ISBN-13: 978-8881253777 Viviamo un tempo di trasformazioni continue con ritmi mai verificati prima d’ora che determinano instabilità nei comportamenti e nei modi d’uso dello spazio. Si è sempre più coscienti che tutto si fa provvisorio, che nessun assetto possa ritenersi definitivo: un profondo senso di incertezza pervade i […]

Transparency. Facciate in vetro tra architettura e sperimentazione

Sergio Croce, Tiziana Poli Editore: Il Sole 24 Ore ISBN-10: 883248188X ISBN-13: 978-8832481884 L’opera, vuole, attraverso la presentazione dei più interessanti esempi di architettura e di ingegneria dell’involucro, esplorare i rapporti non spesso evidenti che si determinano tra progettazione architettonica e progettazione tecnologica e che vengono sviluppati attraverso la multidisciplinarietà che caratterizza l’ingegneria dell’involucro. Tale […]

Tensostrutture: progetto e verifica

Massimo Majowiecki Editore: CREA Grazie alle numerose ricerche teoriche e alle esperienze tecnologiche iniziate negli anni ’60 e dopo l’osservazione del comportamento nel tempo delle ormai numerose realizzazioni in vari paesi, è possibile affermare che il periodo pionieristico dello sviluppo teorico e tecnico delle tensostrutture può essere considerato ormai concluso. E’ perciò possibile elaborare una […]

Atlante delle Tensostrutture

A cura di H.J. Schock Editore: UTET ISBN: 9788802056708 Il problema di coprire grandi superfici senza appoggi intermedi è stato brillantemente risolto, come è noto, con l’impiego delle tensostrutture, membrane tese che lavorano solamente a trazione. Il volume illustra in modo semplice ed efficace, ma scientificamente corretto, i criteri di progettazione delle tensostrutture e le […]

Seguici sui Social:
Maco Technology srl
Via Ugo La Malfa, 86/88 - 25050 Provaglio d'Iseo (Brescia - Italy)
Tel: +39 030 9823 869 | Mail: info@macotechnology.com
C.F., P.IVA e N. Iscrizione CCIAA di BS: 03428800985 | REA: BS-533509 | Capitale Sociale: Euro 90.000,00 i.v.
Informativa Privacy | Informativa Cookies
Open Chat
1
Ciao, hai bisogno di aiuto?