BLOG E NOTIZIE

  • Search Results

Blog

I supporti delle tensostrutture: pilastri incastrati VS pilastri strallati

Le tensostrutture più semplici sono realizzate da una membrana tesa sagomata e da 4 pilastri, 2 alti e 2 bassi a formare la forma doppia curvata “hypar”. Progettisti e clienti manifestano spesso dubbi riguardo alla tipologia dei pilastri impiegati in questo tipo di tensostrutture: è meglio scegliere pilastri incastrati a terra oppure incernierati (quindi con […]

Mi/Arch 2016: festival internazionale di architettura

Con grande onore, il 13 ottobre 2016 alle ore 17.00 Maco Technology sarà presente al Mi/Arch 2016 presso il Politecnico di Milano per presentare la l’ingegnerizzazione dell’installazione in ETFE realizzata in collaborazione con lo studio MAD. A seguire, nel patio della facoltà di architettura si avvicenderanno grandi nomi del design e dell’architettura tra cui Fabio […]

Involucri in ETFE per il settore delle costruzioni

Durante l’undicesima conferenza “Advanced Building Skins”, tenutasi a Berna il 10 e 11 ottobre 2016, Maco Technology ha presentato i risultati di tre progetti e casi studio frutto della collaborazione con P.A.T.I. SpA e l’Università di Nottingham. Lo scopo dell’articolo è offrire una panoramica dei vantaggi delle coperture e dei sistemi di facciata in ETFE […]

Involucri in ETFE: Maco alla "Structural Building Skin Conference"

Oggi e domani ci potete incontrare a Berna alla “Structural Building Skin Conference”. Presenteremo le nostre ricerche in un intervento dal titolo: “ETFE envelopes for the building sector” in cui illustreremo i nostri lavori dell’ultimo anno tra cui la copertura singolo layer per PATI spa e l’istallazione presso la statale di Milano in occasione del Fuorisalone, […]

Serve una autorizzazione per montare il mio gazebo?

Serve un’autorizzazione per montare una tensostruttura nel mio giardino? E per una tensostruttura temporanea? E se montassi solo un telo? Nel periodo primaverile siamo spesso contattati per rispondere a questo tipo di domande e qui cerchiamo di venirvi incontro rispondendo nel modo più dettagliato possibile. Innanzitutto va detto che, purtroppo, non esiste una risposta univoca […]

I prezzi delle tensostrutture rispetto alla loro dimensione

Chi vuole dotarsi di una tensostruttura spesso non ha chiari il prezzi che questo tipo di struttura implica. Ad un occhio non esperto, una tensostruttrua può essere considerata "un semplice telo" o una copertura talmente leggera e semplice il cui costo non può essere alto. Purtroppo nella maggioranza dei casi non è affatto così. Vediamo insieme [...]

L’importanza del corretto montaggio nelle tensostrutture

Le tensostrutture differiscono dalle tradizionali strutture architettoniche in quanto la geometria del prodotto finito è fortemente influenza dal corretto montaggio dello stesso e non solamente dalla geometria di progetto. Se le architetture assemblate a secco possono essere considerate come una sorta di “Lego” in cui, se le misure sono corrette, l’assemblaggio porta alla forma univoca […]

Il comfort termico nelle strutture in ETFE

La progettazione di involucri trasparento o semi trasparenti con materiali a bassa massa come i film in ETFE non può essere improvvisata. Innanzitutto va considerato valudo tutto ciò già illustrato per quanto riguarda il comfort termico nelle tensostrutture. In aggiunta, per il raggiungimento del comfort termico all’interno di spazi trasparenti è necessario dare priorità alla gestione […]

Riprogettazione e sostituzione di involucro a cuscini in ETFE

Il Wintergarden dell’hotel Crowne Plaza di Verona è tra i più noti progetti in ETFE in Italia. Maco Technology è stata contattata dalla committenza per mettere mano all’involucro che, seppur esteticamente di altissimo livello, ha sofferto di notevoli difetti. Primo tra tutti il comfort termico estivo e a seguire le numerose infiltrazioni d’acqua. A seguito di […]

Completamento dell'istallazione della copertura flottante per vasca di digestato

Sono quasi giunti a termine i lavori di installazione della copertura flottante più grande d’Italia. L’ultima fase del m0ntaggio ha previsto il gonfiaggio dell’ossatura pneumatica distesa preventivamente al di sotto del telo di copertura. La geometria a “spicchi” consentirà la raccolta delle acque piovane in particolari punti da cui l’acqua sarà estratta da 8 pompe idrovore. […]

Seguici sui Social:
Maco Technology srl
Via Ugo La Malfa, 86/88 - 25050 Provaglio d'Iseo (Brescia - Italy)
Tel: +39 030 9823 869 | Mail: info@macotechnology.com
C.F., P.IVA e N. Iscrizione CCIAA di BS: 03428800985 | REA: BS-533509 | Capitale Sociale: Euro 90.000,00 i.v.
Informativa Privacy | Informativa Cookies
Open Chat
1
Ciao, hai bisogno di aiuto?