Gazebo o tensostruttura? Scopri la differenza e scegli la soluzione più evoluta

Gazebo o tensostruttura? Scopri la differenza e scegli la soluzione più evoluta

Quando si cerca una copertura per spazi esterni, spesso si parla indistintamente di gazebo o di tensostruttura, ma in realtà si tratta di due soluzioni molto diverse per materiali, resistenza, durata e possibilità di personalizzazione. In questo articolo ti spieghiamo le differenze principali tra gazebi e tensostrutture, e perché scegliere un gazebo in tensostruttura può fare davvero la differenza – soprattutto in ambito professionale.


Cosa si intende per gazebo?

Il gazebo tradizionale è una struttura leggera, spesso autoportante, utilizzata per creare zone d’ombra o riparo in giardini, terrazze o aree pubbliche. I gazebi classici possono essere pieghevoli, in legno o metallo, con coperture in tessuto o materiali plastici. Sono perfetti per un uso occasionale, ad esempio per un ricevimento o una festa in giardino.

Tuttavia, i gazebi classici presentano dei limiti:

  • Bassa resistenza agli agenti atmosferici: vento, pioggia o neve possono comprometterne la stabilità;
  • Durata limitata: i materiali leggeri si usurano rapidamente;
  • Limitata personalizzazione: design e dimensioni standard, senza possibilità di adattamento al contesto;
  • Estetica semplice: adatta ad ambienti privati, meno per contesti professionali.

Cos’è invece una tensostruttura a gazebo?

Una tensostruttura è una struttura architettonica realizzata con materiali tecnici ad alta resistenza: profili in acciaio o alluminio, teli in PVC, PTFE o ETFE, tiranti e sistemi di ancoraggio certificati. Quando questa tecnologia viene applicata al formato del gazebo, nasce il gazebo tensostruttura: una soluzione altamente performante, elegante e durevole nel tempo.

Le tensostrutture a forma di gazebo sono perfette per usi professionali o intensivi, come:

  • coperture per eventi o fiere;
  • dehors per ristoranti e hotel;
  • aree lounge in stabilimenti balneari e resort;
  • spazi esterni per centri commerciali o aziende.

Le principali differenze tra gazebo e tensostruttura

Ecco un confronto chiaro tra gazebi tradizionali e tensostrutture a gazebo:

CaratteristicaGazebo TradizionaleGazebo Tensostruttura Maco
MaterialiAlluminio leggero, tessuto economicoAcciaio/alluminio + PVC/ETFE
Resistenza al vento/neveBassaAlta (certificata)
DurataLimitata (1-3 anni)Lunga durata (10+ anni)
PersonalizzazioneLimitataTotale
DesignStandard, sempliceArchitettonico, su misura
InstallazioneFai da te o occasionaleProfessionale e permanente
Normative e sicurezzaSpesso non conformiCertificata secondo NTC

Come si può notare, la tensostruttura vince su tutti i fronti quando si cercano gazebi professionali o coperture resistenti per un uso frequente.


Perché scegliere una tensostruttura gazebo per spazi professionali

Se gestisci un’attività nel settore hospitality, eventi, ristorazione o turismo, un semplice gazebo non basta. Hai bisogno di una struttura sicura, durevole e bella da vedere. Ecco perché un gazebo in tensostruttura rappresenta la soluzione ideale:

  • Progettazione su misura: ogni struttura viene disegnata in base alle esigenze funzionali ed estetiche del cliente;
  • Materiali certificati: PVC ignifugo, tessuti spalmati resistenti a raggi UV, pioggia e neve;
  • Design d’impatto: architetture leggere che valorizzano l’ambiente;
  • Stabilità e sicurezza: testate per resistere a condizioni meteo avverse;
  • Valore nel tempo: investimento duraturo e ammortizzabile.

Coperture per gazebi: i materiali più usati nelle tensostrutture

Uno degli aspetti chiave nella scelta di un gazebo professionale è la copertura. Le coperture per gazebi realizzate in tessuto tecnico assicurano non solo un’elevata protezione, ma anche un’estetica moderna.

Tra i materiali più utilizzati da Maco Technology troviamo:

  • PVC spalmato: impermeabile, ignifugo, lavabile, disponibile in vari colori;
  • Fibra di vetro + PTFE: altissima resistenza meccanica e durata;
  • Tessuti ombreggianti microforati: perfetti per creare zone d’ombra ventilate.

Ogni copertura per gazebo può essere realizzata su misura, anche in forme curve, asimmetriche o modulari.


Gazebi professionali Maco: versatilità, design e supporto tecnico

Maco Technology progetta e realizza gazebi professionali per ogni settore. Il valore aggiunto? Non solo le strutture sono pensate per durare e rispettare le normative, ma vengono affiancate da un servizio completo:

  • sopralluoghi e consulenza tecnica;
  • progetto su misura e rendering 3D;
  • pratiche burocratiche e permessi;
  • produzione e installazione chiavi in mano;
  • manutenzione e assistenza post-vendita.

FAQ – Domande frequenti sui gazebo tensostruttura

1. Qual è la differenza tra un gazebo e una tensostruttura?
Il gazebo è una struttura più semplice, adatta a usi occasionali. La tensostruttura è una struttura tecnica, stabile e durevole, progettata per usi professionali e installazioni permanenti o stagionali.

2. I gazebo tensostruttura resistono al vento e alla neve?
Sì. Le tensostrutture sono progettate secondo le normative NTC e resistono ai carichi neve e vento in base alla zona geografica d’installazione.

3. Posso personalizzare il mio gazebo professionale?
Assolutamente sì: forma, dimensioni, materiali, colori, chiusure laterali, loghi e molto altro.

4. Serve un permesso per installare una tensostruttura a gazebo?
Dipende dalla destinazione d’uso e dalla durata. Maco può supportarti nella fase progettuale e normativa.

5. Quanto costa un gazebo professionale in tensostruttura?
Il costo varia in base a dimensioni, materiali e accessori. Contatta Maco per un preventivo personalizzato.

Se cerchi una copertura per gazebo che unisca design, sicurezza e durabilità, non accontentarti di una struttura standard. Affidati a chi da anni realizza gazebi professionali e coperture in tensostruttura per ogni settore, in tutta Italia.

Contatta Maco Technology per una consulenza gratuita e scopri come trasformare il tuo spazio con una tensostruttura su misura!

Seguici sui Social:
Maco Technology srl
Via Ugo La Malfa, 86/88 - 25050 Provaglio d'Iseo (Brescia - Italy)
Tel: +39 030 9823 869 | Mail: info@macotechnology.com
C.F., P.IVA e N. Iscrizione CCIAA di BS: 03428800985 | REA: BS-533509 | Capitale Sociale: Euro 90.000,00 i.v.
Informativa Privacy | Informativa Cookies
Open Chat
1
Ciao, hai bisogno di aiuto?